
// THE
PERFECT
MATCH
01_ // ACCOPPIATO ORO E LEGNO
L’incontro perfetto: come l’aragosta si sposa con le bollicine dello champagne, così una finitura in lamina d’oro, grazie ad una speciale tecnica innovativa, decora e impreziosisce la superficie lignea per creare un materiale unico nel suo genere.
Questo accoppiato esprime concetti di eleganza ed eccellenza, evoca sensazioni di lusso e di “eternità” molto spesso ambite dai committenti, in particolare dei settori tricologico e cosmetico.

// ONE
THOUSANDS
LAYERSOF
LIGHTNESS
02_ // MULTI-STRATO
Mille strati di leggerezza. Un legno che lascia intravedere la sua anima.
Si tratta di un materiale molto tecnico, dall’elevata elasticità e durevolezza.
L’ottima prestanza lo rende adatto a sopportare sbalzi di calore e umidità, regalandogli resistenza e indeformabilità.
Una dolce tentazione!

// A SEA OF
MILKY
DROPS
03_ // MDF LACCATO BIANCO
Un avvolgente mare di latte che si posa su barchette di legno. Un trionfo di candido bianco in tutte le sue sfumature.
L’MDF è un materiale in sé povero, ma che tramite procedimento di laccatura bianca, trattamento che richiede ore e ore di manodopera, risulta impreziosito e molto adatto ad essere utilizzato nei settori dell’arredamento e della gioielleria.

// THE
CIRCLESOF
LIFE
04_ // LEGNO D’OLIVO
Cerchi concentrici e venature pulsanti, segni della vita che scorre.
Legno caratterizzato da accentuata venatura che lo rende molto adatto ad evocare il concetto di natura.
Una materia pregiata poiché la pianta dalla quale se ne estraggono le sezioni ha bisogno di molti anni per poter raggiungere la sua maturità.

FADING
//
COLORS
05_ // DECAPATO E STAMPATO
Una simbiosi tra materia e colore. Trattamento che conferisce al mobile un aspetto consumato e invecchiato, scelto dal committente proprio perché graditi tutti quei segni propri di un mobile riportato a nuova luce, carico di bugne, fregi e intarsi.
L’effetto “biancopatina” viene ottenuto grazie all’utilizzo di cera me- scolata al pigmento bianco, che come un velo semitrasparente fa risaltare le venature del legno, alla stregua di solchi sottili tracciati dal tempo, che trattengono la cera e regalano un aspetto morbido e vellutato all’espositore.
COOK WOOD

02_ // MULTI-STRATO
Mille strati di leggerezza. Un legno che lascia intravedere la sua anima.
Si tratta di un materiale molto tecnico, dall’elevata elasticità e durevolezza.
L’ottima prestanza lo rende adatto a sopportare sbalzi di calore e umidità, regalandogli resistenza e indeformabilità.
Una dolce tentazione!
03_ // MDF LACCATO BIANCO
Un avvolgente mare di latte che si posa su barchette di legno. Un trionfo di candido bianco in tutte le sue sfumature.
L’MDF è un materiale in sé povero, ma che tramite procedimento di laccatura bianca, trattamento che richiede ore e ore di manodopera, risulta impreziosito e molto adatto ad essere utilizzato nei settori dell’arredamento e della gioielleria.


04_ // LEGNO D’OLIVO
Cerchi concentrici e venature pulsanti, segni della vita che scorre.
Legno caratterizzato da accentuata venatura che lo rende molto adatto ad evocare il concetto di natura.
Una materia pregiata poiché la pianta dalla quale se ne estraggono le sezioni ha bisogno di molti anni per poter raggiungere la sua maturità.
05_ // DECAPATO E STAMPATO
Una simbiosi tra materia e colore. Trattamento che conferisce al mobile un aspetto consumato e invecchiato, scelto dal committente proprio perché graditi tutti quei segni propri di un mobile riportato a nuova luce, carico di bugne, fregi e intarsi.
L’effetto “biancopatina” viene ottenuto grazie all’utilizzo di cera me- scolata al pigmento bianco, che come un velo semitrasparente fa risaltare le venature del legno, alla stregua di solchi sottili tracciati dal tempo, che trattengono la cera e regalano un aspetto morbido e vellutato all’espositore.
